PLEASE READ ALL OF THIS POST CAREFULLY
 LETTORATO – ASSESSMENT
Below you will  find an  explanation of assessment criteria for lettorato exams . Please read this carefully as it will  put your mid-module test mark into perspective.
LETTORATO : Modalità di valutazione:
ci sono tre sessioni regolari all’anno in cui sostenere l’esame di lettorato (giugno,
settembre, gennaio) più eventuali sessioni straordinarie decise dalla facoltà. Una volta raggiunta la sufficienza (almeno 18/30) con la prova scritta, lo studente sostiene poi un colloquio orale con il lettore, il quale potrà aumentare il voto fino a un massimo di 5 punti.
Lo studente frequentante viene esonerato dall’esame e sostiene invece una prova a metà modulo (written mid-module test) e una prova finale (written and oral end-of-module test). Nel caso in cui il voto del ‘written end-of-module test’ sia più basso del voto del ‘mid-module test’, verrà fatta la media dei due voti (fino a ‘recuperare’ un massimo di 3 punti)
p.es. mid-module: 24 + end of module: 26 = final mark: 26
mid-module: 26 + end of module: 24 = final mark: 25
mid-module: 30 + end of module: 20 = final mark 23
In ogni caso, lo studente deve raggiungere la sufficienza (18/30) sul ‘written end-of-module test’
(p.es. mid-module: 20 + end of module: 16 = NON dà un voto finale di 18).
LETTORATO : Modalità di valutazione:
ci sono tre sessioni regolari all’anno in cui sostenere l’esame di lettorato (giugno,
settembre, gennaio) più eventuali sessioni straordinarie decise dalla facoltà. Una volta raggiunta la sufficienza (almeno 18/30) con la prova scritta, lo studente sostiene poi un colloquio orale con il lettore, il quale potrà aumentare il voto fino a un massimo di 5 punti.
Lo studente frequentante viene esonerato dall’esame e sostiene invece una prova a metà modulo (written mid-module test) e una prova finale (written and oral end-of-module test). Nel caso in cui il voto del ‘written end-of-module test’ sia più basso del voto del ‘mid-module test’, verrà fatta la media dei due voti (fino a ‘recuperare’ un massimo di 3 punti)
p.es. mid-module: 24 + end of module: 26 = final mark: 26
mid-module: 26 + end of module: 24 = final mark: 25
mid-module: 30 + end of module: 20 = final mark 23
In ogni caso, lo studente deve raggiungere la sufficienza (18/30) sul ‘written end-of-module test’
(p.es. mid-module: 20 + end of module: 16 = NON dà un voto finale di 18).
Please come and see your papers during my ofice hours which  will  be posted weekly for the months of January.  and February. I will  also publish  the mid-module test . Do  it again,  noting down  any difficulties you come acrosss in preparation for semester 2.
| 
Surname | 
Name | 
Matric. | 
/30 | 
| 
Andolfi | 
Emma | 
1649500 | 
28 | 
| 
Bartoletti | 
Flaminia | 
1634989 | 
22 | 
| 
Cidronelli | 
Perla | 
1660322 | 
16+ | 
| 
Cirelli | 
Giorgia | 
1645710 | 
25 | 
| 
Colacino | 
Manuel | 
1667725 | 
25+ | 
| 
Cugini | 
Alice | 
1668708 | 
25 | 
| 
Fabrizi | 
Emiliano | 
1665193 | 
24+ | 
| 
Fantini | 
Valeria | 
1645224 | 
18+ | 
| 
Fedeli | 
Jessica | 
1608514 | 
19+ | 
| 
Forlini | 
Francesca | 
1634691 | 
19+ | 
| 
Gheorghita | 
Roxana Andreea | 
1645017 | 
26+ | 
| 
Pecetta | 
Giorgia | 
1616657 | 
22+ | 
| 
Ruscitto | 
Giada | 
1645374 | 
26+ | 
| 
Schiaroli | 
Elisa | 
1339676 | 
24+ | 
Nessun commento:
Posta un commento